Fibonacci day
11.23 Con il sistema di datazione anglosassone il 23 novembre si festeggia il Fibonacci day Foto del professor Giannitrapani Scritta di Daniele
11.23 Con il sistema di datazione anglosassone il 23 novembre si festeggia il Fibonacci day Foto del professor Giannitrapani Scritta di Daniele
Venerdì mattina in aula informatica siamo riusciti ad addomesticare i nostri ehm rapidissimi computer. A gruppi di tre avete con pazienza visto il video (che inserisco qui sotto per chi vuole riprovare da solo la costruzione) e realizzato la spirale … Continue reading
Bene, ce l’abbiamo fatta sia pure con una settimana di ritardo sul previsto, a realizzare con GeoGebra la spirale di Fibonacci. Clic sull’immagine per accedere all’applet di GeoGebra: Video: Numeri in natura.
Come desideravate, ho preparato il video che mostra come costruire con GeoGebra la spirale di Fibonacci, matematico pisano del XIII secolo. Come potete vedere non presenta molte difficoltà, è un lavoro simile a quello fatto sul quaderno, e con il … Continue reading
Come vi avevo preannunciato, ecco il triangolo di Tartaglia (Triangle de Pascal) in una diversa versione nell’applet del professor Vincent Pantaloni, applet che ho un poco modificata. Clic sul punto-triangolo per avviare l’animazione. Dopo avere scoperto nel triangolo di Tartaglia … Continue reading
Eccovi gli enigmi che avete risolto in un lavoro di gruppo. Non sono stati proprio facili, anche se tutti gli enigmi sono stati risolti da uno o dall’altro gruppo. Solo l’enigma 3 è stato risolto da tutti i gruppi. Abbiamo … Continue reading
Chiara mi ha inviato in mail un file con una rappresentazione dei simboli numerici. Potete trovare qui il file inviatomi da Chiara, in inglese lo trovate a questo link. L’ipotesi che la grafia dei simboli numerici derivi dal numero di angoli, … Continue reading
Hosted by AlterVista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy