Crea sito

Splash Ragazzi

blog di scuola primaria

Splash Ragazzi

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content
  • Home
  • 1-Altri blog
  • 2-Link
  • 3-Libro degli ospiti

Search Results for: fibonacci

Fibonacci day

Posted on 23 Novembre 2019 by maestra renata
Reply

11.23 Con il sistema di datazione anglosassone il 23 novembre si festeggia il Fibonacci day Foto del professor Giannitrapani Scritta di Daniele

Posted in foto, matematica | Tagged diario, matematica | Leave a reply

La spirale di Fibonacci con GeoGebra

Posted on 19 Ottobre 2019 by maestra renata
Reply

Venerdì mattina in aula informatica siamo riusciti ad addomesticare i nostri ehm rapidissimi computer. A gruppi di tre avete con pazienza visto il video (che inserisco qui sotto per chi vuole riprovare da solo la costruzione) e realizzato la spirale … Continue reading →

Posted in matematica | Tagged geogebra, geometria, matematica | Leave a reply

Spirale di Fibonacci con GeoGebra

Posted on 18 Dicembre 2014 by maestra renata
Reply

Bene, ce l’abbiamo fatta sia pure con una settimana di ritardo sul previsto, a realizzare con GeoGebra la spirale di Fibonacci. Clic sull’immagine per accedere all’applet di GeoGebra: Video: Numeri in natura.

Posted in matematica | Tagged arte grafica pittura, esperienze in splashscuola, geogebra, geometria | Leave a reply

La spirale di Fibonacci

Posted on 29 Novembre 2014 by maestra renata
Reply

Come desideravate, ho preparato il video che mostra come costruire con GeoGebra la spirale di Fibonacci, matematico pisano del XIII secolo. Come potete vedere non presenta molte difficoltà, è un lavoro simile a quello fatto sul quaderno, e con il … Continue reading →

Posted in matematica | Tagged audio e musica, geogebra, geometria, matematica, video nostri | Leave a reply

Il triangolo di Tartaglia

Posted on 2 Novembre 2019 by maestra renata
Reply

Come vi avevo preannunciato, ecco il triangolo di Tartaglia (Triangle de Pascal) in una diversa versione nell’applet del professor Vincent Pantaloni, applet che ho un poco modificata. Clic sul punto-triangolo per avviare l’animazione. Dopo avere scoperto nel triangolo di Tartaglia … Continue reading →

Posted in matematica | Tagged geogebra, geometria, matematica, segnalazioni, video | Leave a reply

Nuovi enigmi

Posted on 17 Marzo 2019 by maestra renata
Reply

Eccovi gli enigmi che avete risolto in un lavoro di gruppo. Non sono stati proprio facili, anche se tutti gli enigmi sono stati risolti da uno o dall’altro gruppo. Solo l’enigma 3 è stato risolto da tutti i gruppi. Abbiamo … Continue reading →

Posted in lingua e linguaggi, matematica, storia | Tagged logica problemi e quesiti, matematica, storia | Leave a reply

I numeri arabo-indiani

Posted on 24 Agosto 2009 by leucotea
7

Chiara mi ha inviato in mail un file con una rappresentazione dei simboli numerici. Potete trovare qui il file inviatomi da Chiara, in inglese lo trovate a questo link. L’ipotesi che la grafia dei simboli numerici derivi dal numero di angoli, … Continue reading →

Posted in matematica, storia | Tagged matematica, storia | 7 Replies

Splashragazzi, blog di scuola primaria

Questa piattaforma fa uso di COOKIE di terze parti. Se non sai che cosa sono i cookie, leggi: http://www.garanteprivacy.it/cookie


L’uso del blog Splashragazzi e del sito Splashscuola è per gli alunni di scuola primaria, è peraltro auspicabile la supervisione e l’attenta vicinanza di un adulto.


Iscriviti al blog, facendo clic sul fiore:

rss

Splash Ragazzi, il blog della maestra Renata e dei suoi alunni

 


classe quinta modificato shangri-la
Siamo in quinta!
Ci troviamo nel Friuli-Venezia Giulia
splash-scuola-sito
Il sito della nostra classe

Splash Scuola

Gli aggiornamenti

rombi

mail renata
Scrivi qui alla maestra Renata:
splashscuola[chiocciola]altervista.org
al posto di [chiocciola] mettere @
oppure direttamente da questa pagina:
mail-maestra renata

Archivi

Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  


Categorie

  • disegno e arte
  • famiglia
  • foto
  • geografia
  • lingua e linguaggi
  • matematica
  • movimenti
  • musica
  • scienze
  • storia
  • vari

Pagine

  • 1-Altri blog
  • 2-Link
  • 3-Libro degli ospiti

Nel nostro sito

scimmia

Esercizi in questa pagina


Attività con GeoGebra nel nostro sito
geogebra


geogebra LIM


Musica
Lezioni di musica

Miute e l'orsFiaba in friulano letta e illustrata dagli alunniPrincipersa e altre storieFinali di una fiaba: una fiaba tanti finali
Libri
realizzati con Didapages

percorso multidisciplinare
Da Rio Bo a Sierpiński


tabelline
Esercitarsi con le tabelline

 

Articoli recenti

  • Cubo 27 Novembre 2019
  • Dalla Stazione Spaziale Internazionale 27 Novembre 2019
  • L’arco delle Alpi 24 Novembre 2019
  • Quadrilateri 23 Novembre 2019
  • Fibonacci day 23 Novembre 2019
  • Un concorso per Paxi 21 Novembre 2019
  • Attività riproposta 21 Novembre 2019
  • Asino! 17 Novembre 2019
  • Le orbite dei pianeti 17 Novembre 2019
  • O Tannenbaum 14 Novembre 2019
  • Mercurio e il Sole 13 Novembre 2019
  • La Luna 4 Novembre 2019
  • Dopo Halloween! 3 Novembre 2019
  • Rotazione e rivoluzione della Terra 3 Novembre 2019
  • Il triangolo di Tartaglia 2 Novembre 2019
  • Happy Halloween 31 Ottobre 2019
  • Video di astronomia 28 Ottobre 2019
  • Sierpiński colorato 20 Ottobre 2019
  • Panda-puzzle 20 Ottobre 2019
  • Matematica con le mollette 19 Ottobre 2019
  • La spirale di Fibonacci con GeoGebra 19 Ottobre 2019
  • Árbol Fractal 16 Ottobre 2019
  • Il doodle e il fenachistoscopio 14 Ottobre 2019
  • Come un aquilone 9 Ottobre 2019
  • Calcolare il valore dell’anno luce 7 Ottobre 2019

Commenti recenti

  • maestra renata su Árbol Fractal
  • maestra renata su Triangoli possibili e…
  • maestra renata su Giorno del pi greco
  • carla su Giorno del pi greco
  • maestra renata su Immagini anamorfiche

Tag

accessibilita (2) animali (68) arte grafica pittura (169) astronomia (40) audio e musica (121) biblioteca (16) compiti per casa (5) diario (303) educazione stradale (2) esercizi in splashscuola (390) esperienze in splashscuola (118) famiglia scuola (11) foglio di calcolo (32) foto (207) frazioni (24) geogebra (443) geografia (147) geometria (258) giochi (131) indovinelli giochi di parole (34) libri racconti fiabe e favole (84) lingua albanese (5) lingua francese (4) lingua friulana (23) lingua inglese (77) lingua italiana (129) lingua portoghese (5) lingua spagnola (3) lingua tedesca (2) logica problemi e quesiti (116) matematica (613) nostri disegni e pitture (45) per i grandi (34) poesie filastrocche (23) potenze (2) scienze (340) segnalazioni (371) simmetrie (61) software (65) sondaggi questionari (6) storia (80) tabelline (33) topologia (5) video (338) video nostri (86)

YoWindow Weather

Free Weather Widget
YoWindow.com yr.no
♥ ♥ ♥
Libre Office
LibreOffice
Programma con editor di testi,
presentazione-diapositive,
foglio di calcolo,
disegno, database…Libre Logo
Si possono creare mappe
e si può giocare con LibreLogo
(un linguaggio di programmazione)
Disegnare con Libre Logo

my pet!
♥ ………………………………………………………………………… ♥ …………………………………………………………………………. ♥
geogebra
GeoGebra
meraviglioso software di geometria dinamica, anche per tablet e cellulari: download.La versione migliore: GeoGebra 5
per computer, link diretto al download del File di installazione per Windows.
(Altre versioni qui.)Provare GeoGebra on-line
SplashScuola sito
geogebraGeoGebra
nel nostro sito
♥ ♥ ♥
The Gimp
Gimp
bello e utile programma di grafica ed
elaborazione di immagini.Gimp nel nostro blog
♥ ♥ ♥
tuxpaint
Tux

Paint

Programma di grafica
per bambini
♥ ♥ ♥
stellarium
Stellarium
un planetario virtuale che mostra il
cielo in 3D. È possibile vedere oggetti alla
portata di grandi telescopi.
Provare Stellarium
on-line
Wikipedia L'Enciclopedia libera

Cerca su Wikipedia in italiano:

Wikipedia
internazionale

Vichipedie furlane
♥ ♥ ♥
La Lune
♥ ♥ ♥
♥ ♥ ♥
♥ ♥ ♥
Proudly powered by WordPress

Hosted by AlterVista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy








*******************************************
farfallinaAnno scolastico 2004-2005: classe quarta
farfallinaAnno scolastico 2005-2006: classe quinta
farfallinaAnno scolastico 2006-2007: classe seconda
farfallinaAnno scolastico 2007-2008: classe terza
farfallinaAnno scolastico 2008-2009: classe quarta
farfallinaAnno scolastico 2009-2010: classe quinta
farfallinaAnno scolastico 2010-2011: classe prima
farfallinaAnno scolastico 2011-2012: classe seconda
farfallinaAnno scolastico 2012-2013: classe terza
farfallinaAnno scolastico 2013-2014: classe quarta
farfallinaAnno scolastico 2014-2015: classe quinta
farfallinaAnno scolastico 2015-2016: classe prima
farfallinaAnno scolastico 2016-2017: classe seconda
farfallinaAnno scolastico 2017-2018: classe terza
farfallinaAnno scolastico 2018-2019: classe quarta
farfallinaAnno scolastico 2019-2020: classe quinta