Il 25 aprile 1945, anniversario della Liberazione d’Italia, è celebrato in Italia come data simbolica della Liberazione dell’intero territorio nazionale dalla dittatura e dall’occupazione nazista.
Perché una data simbolica? Perché è la data della Liberazione di Milano. Udine era ancora presidiata dall’esercito tedesco ed è stata liberata il 1 maggio. Ci sono rappresaglie dei tedeschi in ritirata in molti paesi del Friuli. Il 10 maggio si ritirano anche dal Tarvisiano.
#CeJourLà C’est aujourd’hui l’anniversaire de #Champollion le jeune, né le 23 décembre 1790. Pour l’occasion, Gallica vous invite à redécouvrir les manuscrits et ses travaux préparatoires de son ouvrage sur la grammaire égyptienne 👉https://t.co/9jMQNJJZO9pic.twitter.com/Nb2hTzzls2
Video da i Doodle di Google, impostate i sottotitoli in italiano.
Per leggere con minore rapidità i sottotitoli in italiano fate clic sul fiore a sinistra della scritta YouTube e scegliete una velocità di riproduzione minore di 1, potete inoltre mettere a zero il volume dell’audio.
Il primo allunaggio 🢅 di un essere umano sulla Luna, il 20 luglio 1969, fu quello di Neil Armstrong, comandante della missione Apollo 11 🡭, e di Buzz Aldrin, mentre il loro compagno Michael Collins, rimasto in orbita, controllava il modulo di comando Columbia 🡭.
Riccardo, con l’aiuto della maestra Natalia, ha costruito con GeoGebra questo orologio. Clic sull’immagine per aprire l’applet.
Per chi vuole esercitarsi a leggere l’ora c’è un’applet che avevamo già usato e che ora ho inserito in SplashScuola.
Eccovi gli enigmi che avete risolto in un lavoro di gruppo. Non sono stati proprio facili, anche se tutti gli enigmi sono stati risolti da uno o dall’altro gruppo. Solo l’enigma 3 è stato risolto da tutti i gruppi.
Abbiamo rivisto insieme la soluzione degli enigmi in particolare di questo:
Per la strada che porta a Camogli
passava un uomo con sette mogli.
Ogni moglie aveva sette sacche,
in ogni sacca sette gatte.
Ogni gatta sette gattini.
Fra gattini, gatte, sacche e mogli,
in quanti andavano a Camogli?
Provate a leggere (con molta attenzione) e rispondere all’enigma di Camogli qui.
Nella pagina si dice che l’enigma è molto antico e lo si fa risalire al Liber Abbaci (1202) di Leonardo Fibonacci. In realtà troviamo una prima testimonianza dell’enigma nel papiro di Rhind (2000 e il 1800 a.C, trascritto verso il 1650 a.C.), come ci ricorda il professor Gianfranco Bo in unapagina di Base cinque.
Come invita il professore Bo cimentatevi a scoprire l’errore!
******************************************* Anno scolastico 2004-2005: classe quarta Anno scolastico 2005-2006: classe quinta Anno scolastico 2006-2007: classe seconda
Anno scolastico 2007-2008: classe terza
Anno scolastico 2008-2009: classe quarta
Anno scolastico 2009-2010: classe quinta
Anno scolastico 2010-2011: classe prima
Anno scolastico 2011-2012: classe seconda
Anno scolastico 2012-2013: classe terza
Anno scolastico 2013-2014: classe quarta
Anno scolastico 2014-2015: classe quinta
Anno scolastico 2015-2016: classe prima
Anno scolastico 2016-2017: classe seconda
Anno scolastico 2017-2018: classe terza
Anno scolastico 2018-2019: classe quarta
Anno scolastico 2019-2020: classe quinta