Auguri

Auguri!

Auguri ai nostri alunni e alle loro famiglie.

Cari bambini, le vostre maestre, Claudia e Renata, vi augurano per queste feste giorni pieni di sorprese, di divertimento, di gentilezza e di gioia.

Non dimenticate di fare clic sull’immagine.
Già sapete che cosa nasconde, vero?
I vostri biglietti e i lavori con GeoGebra! Certo, ma non solo. Perciò andate tutti a vedere.
Auguri

La maestra Renata augura ai lettori di questo blog e a tutti i colleghi tanta serenità. Un augurio particolare e un grazie alla carissima amica professoressa Giovanna!
Bambini e lettori, non dimenticate di dare un’occhiata ai bei lavori sul Natale degli studenti della professoressa.
Clic!
auguri_prof_gio


paese

Costruzione di parallelogrammi con GeoGebra

Quadrati? Parallelogrammi e non solo, anche trapezi!
trascina puntiCome prima attività, utilizziamo questa applet di GeoGebra della professoressa svedese Malin Christersson, che indirettamente conosciamo perché Malin aveva segnalato la nostra pagina sulle casette frattali.
Nell’applet vedete quattro quadrati, ma provate a trascinare (dragging test) i punti e… fate le vostre osservazioni.

parallelogrammi_costruz

In questa pagina di Splash Scuola trovate riprodotto il modo di costruzione con goniometro, riga e compasso dei parallelogrammi: romboide, rombo, rettangolo e quadrato. Osservate con attenzione la tabella che trovate nella pagina.

Possiamo costruire parallelogrammi con GeoGebra con diversi sistemi.
Osservate un modo in questo video, trovato in Internet:

Ancora più rapidamente.
Si può sfruttare la caratteristica dei parallelogrammi di avere le diagonali che si bisecano scambievolmente per costruire un parallelogramma nel modo che vedete nel video:

Abbiamo dunque usato la trasformazione simmetria centrale.
Quali altre trasformazioni potevamo usare per costruire un parallelogramma?
Provate in questa pagina.
Quali caratteristiche deve avere un parallelogramma per essere un rettangolo? E un rombo? E un quadrato?
Faremo, se tutto va bene, un lavoro in aula informatica (oppure ripieghiamo sulla Lim) nei prossimi giorni.

Ancora sul parallelogramma: gessetti con la LIM

Nel video si mostra che l’altezza di un parallelogramma cade perpendicolare alla base.

Dopo avere visto il video, andate alla pagina di Splash Scuola dove trovate le due applet di GeoGebra, un poco modificate, che abbiamo creato insieme alla Lim (ci è impossibile usare i computer dell’aula informatica, purtroppo), la prima rappresenta, in forma dinamica, il lavoro che abbiamo fatto anche sul quaderno.
Nella pagina inoltre è segnalato il link alla bella attività con GeoGebra del professor Anthony che fa vedere l’equiscomposizione di un parallelogramma e ne mostra così l’equivalenza con un rettangolo avente la stessa base e la stessa altezza.

Link:

 

Rettangoli isoperimetrici

Un po’ in ritardo, inserisco nelle Esperienze di Splash Scuola l’applet che, alla Lim con il nostro software di geometria dinamica GeoGebra, avevamo costruito insieme.
Avevamo prima lavorato con carta e matita ricercando, disegnando e ritagliando rettangoli che avessero il perimetro di 24 cm e le cui dimensioni, lunghezza e larghezza, fossero numeri naturali.
Esaminate lo stesso l’applet dei rettangoli isoperimetrici, anche perché ho fatto qualche aggiunta al file prodotto insieme.
Trovate, a esempio, nell’applet il rettangolo che la maggiore area.
Clic sull’immagine.
rettangoli_isoperimetrici


Una successiva attività che vi avevo proposto riguardava i rettangoli equivalenti.

Qui i link:

  • in Splash Ragazzi: Curve e ipermercati
  • in Splash Scuola: Rettangoli equivalenti e iperbole sul piano cartesiano
  • Provate all’ultimo link indicato a eseguire quanto indicato direttamente nella pagina nella seconda applet. (Se non visualizzate le applet leggete qui).

    Soluzioni agli enigmi e nuovi enigmi

    Vi avevo proposto il quesito geometrico dal blog del professor Davide, modificando, per semplificare visivamente, la misura del lato del quadrato in 10 (cm o quadretti) invece che 1 cm.
    Alcuni di voi hanno proposto alcune soluzioni. Fate clic sulle immagini per ingrandire.
    quesito geometrico
    Caterina.
    Occorre pensare che non abbiamo ancora trattato le aree delle figure geometriche attraverso formule. Ognuno tratta le figure come crede, facendole a… pezzi.

    Abbiamo riprodotto la costruzione con GeoGebra, e vi siete alternati alla lavagna interattiva per produrre il file che trovate – con alcune mie aggiunte e modifiche – nel nostro sito.
    Clic sull’immagine.
    parallelogramma_quesito

    Alcuni di voi si sono cimentati nel quesito aritmetico, trovando la soluzione senza uso di parentesi. Non abbiamo avuto proprio il tempo di discuterne.
    espressione aritmetica
    Andreea

    Confrontate la soluzione con quelle date dagli studenti del professor Davide e della professoressa Giovanna.

    lunaNuovi enigmi, dunque.
    Dalla professoressa Giovanna ci sono due nuovi enigmi.
    Belli e affrontabili anche da noi. Il quesito geometrico, pensate, richiede di fare piegature e non si vuole neppure raggiungere la… luna ;-).

    Wikipedia - Luna nella fantascienza

    L’area del cerchio: la geometria non è…

    … imparare formule a memoria.
    area_cerchioLo scorso giovedì, 2 ottobre, vi ho assegnato il compito di disegnare un cerchio con il raggio di 4 cm e di provare a trovare l’area contando i centimetri quadrati.
    Vi siete subito resi conto della difficoltà. Ci avete provato e avete trovato delle belle soluzioni.
    Mi soffermo in particolare sulla soluzione di Michael.
    Michael ha trovato un modo simile al sistema degli antichi Egizi: il sistema dell’ottagono.

    Guarderemo insieme il video del professor Daniele, ne esamineremo alcune parti e le confronteremo con il sistema usato da Michael.

    Se fate clic sull’immagine qui sotto accedete all’attività con le vostre foto (c’è una piccola sorpresa).
    michael01


    Papiro di Rhind

    Il problema 48 del papiro di Rhind, contenente il calcolo dell’area del cerchio.