Martedì pomeriggio siamo andati in aula computer e abbiamo lavorato con il Decanomio realizzato con il foglio di calcolo dalla professoressa Giovanna [Un caro saluto a te, professoressa Gio’].
Anna che era assente e i bambini che vogliono ancora giocare possono fare clic su questo link.
Tag Archives: tabelline
Per i bambini che…
Per i bambini che vogliono rivedere l’esercitazione di matematica fatta a scuola in due giornate, rinvio al sito del professor Engheben.
Clic sull’immagine.
Ricordo anche la pagina per ripetere le tabelline (con diversi giochi, filastrocche e canzoncine).
Area del rettangolo e tavola pitagorica
Della bravissima professoressa svedese Malin Christersson dell’Università di Lund (qui il suo sito) inserisco una applet di GeoGebra che mostra l’area di un rettangolo e mostra il numero dei quadratini che formano la sua area nella tavola pitagorica. Spostate i punti per modificare l’area della superficie del quadrato e osservate che cosa succede.
Aggiornamento del 17 febbraio 2019: Da un po’ l’applet non era più visibile. Ringrazio di cuore la professoressa Malin che ha ricaricato l’attività nei suoi materiali di GeoGebra.
Questa è una mia copia del lavoro, modificato in piccola parte.
Tabelline, tabelline
Un paio di applet di GeoGebra per lo studio delle tabelline con il metodo dei bambini cinesi.
Consultate l’Indice delle tabelline per altre attività, esercizi e giochi.
Pronti con le tabelline!
Da qualche giorno abbiamo cominciato a studiare, in modo sistematico, le tabelline.
In questo articolo di Splash Ragazzi trovate segnalate attività che vi aiuteranno a memorizzare le tabelline. Abbiamo fatto insieme alcune di queste attività sulle prime tabelline alla Lim.
Se volete visualizzare i file di presentazione, come questo, vi consiglio di scaricare e installare sul vostro computer (è necessario l’aiuto di un adulto) LibreOffice, un pacchetto di programmi con editor di testi, presentazione diapositive, foglio di calcolo, grafica, database… Potete installare LibreOfficeStill.
Ho aggiunto all’«Indice delle tabelline» di Splash Scuola una nuova attività che ho realizzato con GeoGebra e che ho chiamato «Tabelline clic clic». Provatela!
• Potete divertirvi con il gioco di unire i puntini con GeoGebra: Contare per due e per tre in «Ciao, Mondo» della maestra Anna Maria.
Sono sicura che imparerete benissimo le tabelline!
Moltiplicazioni con GeoGebra
Birgit Lachner, una professoressa tedesca, ha realizzato questo file con GeoGebra per il proprio figlio.
È molto utile per esercitarsi con le moltiplicazioni di questo tipo:
3•4
30•4
3•40
30•40
Non resta che provare:
Grazie…
Grazie, professoressa Giovanna, per il tuo DECANOMIO.
Vedi anche qui.
Foglio di calcolo: il decanomio
Oggi abbiamo lavorato con gli schieramenti e ripetuto che cosa si intende per:
Domani in aula informatica, lavorerete a gruppi con un file realizzato con il foglio di calcolo elettronico dalla professoressa Giovanna: il decanomio.
Clic sull’immagine.